Architetto veneziano iscritto all’ordine dal 1990, è socio fondatore del C.E.R.P.A. Centro europeo di ricerca e promozione dell’accessibilità: da sempre il tema della progettualità inclusiva è al centro dei suoi interessi. Dal 1989 si occupa della redazione di Piani di Abbattimento delle Barriere Architettoniche – nei comuni di Brescia, Treviso, Venezia; Vicenza, Verona, Rimini, Ferrara, Ravenna – progetta centri educativi occupazionali diurni e Rsa, adegua percorsi urbani e ciclabili, spazi verdi accessibili, oasi naturali.
Partecipa a molti concorsi di progettazione nazionali e internazionali, e realizza opere specialmente in Veneto.
Dal 1997 è membro della commissione tecnico scientifica del Centro regionale veneto di documentazione sulle barriere architettoniche, mentre dal 2004 al 2007 è stato consulente dell’ufficio E.B.A. (eliminazione barriere architettoniche) del comune di Venezia.
Il suo impegno si allarga anche verso l’inclusione nell’ambito atletico: dal 2018 è referente per l’impiantistica sportiva del CIP (Comitato Italiano Paralimpico) della regione Veneto.