Originario di Buenos Aires, Claudio Pironi è nato in una famiglia italiana come primogenito di un imprenditore edile.
Accompagnare suo padre in numerosi cantieri durante l’infanzia ha suscitato in lui la curiosità e interesse per i sistemi e i dettagli costruttivi. Questo interesse, unito alla passione per la letteratura e l’arte, ha portato Claudio a studiare architettura presso Universidad De Belgrano (Buenos Aires), laureandosi nel 1983. Nel 1984, ha aperto le porte del suo studio, Studio Pironi, in Argentina, dedicandosi contemporaneamente anche all’insegnamento universitario. Nel 1988 ha ricevuto una borsa di studio biennale dall’Istituto Italiano di Cultura in Urbanistica presso l’IUAV (Venezia).
Continuando a lavorare in Italia e sentendosi ispirato dall’architettura, arte e cultura della comunità italiana, ha aperto gli uffici di Studio Pironi nel 1997 a Forlì. Nel 2005 lo studio è diventato Claudio Pironi & Partners al fine di offrire il più alto livello di servizi di progettazione integrata per l’industria del lusso.
I progetti più significativi di Claudio Pironi includono sia spazi commerciali per brand come Corneliani, Casadei, Avenue Coliseum, Philipp Plein, Billionaire, Furla, Roberto Cavalli, che progetti residenziali in tante città prestigiose tra cui Milano, Parigi, Londra, Montecarlo, Baku e Buenos Aires. Lo studio si dedica inoltre alla progettazione di oggetti e collezioni di design e nel 2022 Claudio ha vinto, con il lampadario Duetto, il prestigioso premio “Best Ceiling Lighting of the Year” al Prize Designs for Modern Furniture and Lighting organizzato da The Chicago Athenaeum e Global Design
News. Il lavoro di Claudio è stato presentato su Wallpaper, Frame, Milano Finanza Fashion, WWD, Vogue, e su decine di altre testate di rilievo internazionale.