Andrea Borin nasce a Venezia nel 1970 e consegue la laurea in architettura all’Istituto Universitario di Architettura di Venezia.
Inizia fin da subito a collaborare con diversi studi professionali per la redazione di numerosi concorsi nazionali ed internazionali, conseguendo svariati premi e menzioni, e vincendo il concorso per il recupero delle aree centrali di Cordenons (PN).
Nel 2003 è uno dei fondatori della società AI PROGETTI, della quale è attualmente socio e vicepresidente.
L’interesse per la progettazione architettonica lo porta ad essere coinvolto in particolare nella fase ideativa del progetto. All’interno della società è anche occupato nel coordinamento dell’intero processo progettuale, seguendo direttamente tutte le varie fasi, fino a gestire personalmente la realizzazione dell’opera in cantiere.
Ha redatto piani per Assisi, Trieste, Addis Abeba, le Isole Maltesi, Rovereto, Pergine, Ala, Riva del Garda, Peio. Riceve vari premi: il Premio Internazionale di Architettura Andrea Palladio nel 1989, menzione speciale Premio Piccinato 2008, riconoscimento alla carriera dal Festival delle città impresa e il premio Us Award come migliore architettura nel 2010.
Tiene seminari e conferenze in sedi internazionali ed espone il proprio lavoro in varie mostre tra le quali: la Triennale di Milano nel 1980, le Biennali di Venezia del 1994, 1996, 2001, 2004, 2012, 2018; Biennale di Rotterdam del 2005, II Biennale delle Canarie nel 2009 e XI Biennale Internazionale di Architettura di Buenos Aires del 2007 e del 2017.